Scrolling infinito

Scrolling Infinito

Come creare contenuti
per vincere la guerra dell'attenzione

Lascia la tua mail per leggere il libro
e rimanere aggiornato

Cosa c'è nel libro?

Introduzione

Aggiornamenti

marzo 2023
• Aggiunto motore di ricerca interno del testo: ora è possibile navigare anche per parola chiave
maggio 2022
• Aggiunto nuovo capitolo 7 dedicato alla distribuzione dei contenuti: dalla natura delle piattaforme, alla strategia di lancio di un progetto e la sua diffusione
• Aggiunto paragrafo Come avere un’idea Pt. 2 nel capitolo 4
• Aggiornato testo e grafico con le riflessioni dell’analista Matthew Ball sul concetto di tempo libero in La guerra per l’attenzione
• Approfondimento e grafico con gli studi del neurobiologo Robert Sapolsky sulla Scienza del piacere nel paragrafo Scrolling infinito
• Inserito testo e schema sulla Smiling Curve in Linea della profondità
• Approfondimento e grafico sul concetto di flusso, grazie a Ben Thompson e Mihály Csíkszentmihályi nel paragrafo Dal format al flusso
• Separati ed espansi i capitoli Meme e La strada per la viralità
marzo 2022
• Aggiunta sezione Dicono di Scrolling Infinito
• Aggiunto disclaimer utilizzo email
agosto 2021
• Possibilità di download del testo in formato PDF, ePub, Kindle
• Aggiunti due paragrafi: "Short Format", "Dai format al flusso"
• Corretti typo e refusi
Scrolling Infinito Newsletter

Dicono di Scrolling Infinito

Il simbolo di ♾ ricorda gli occhiali da indossare per guardare il mondo dei contenuti online. In continuo cambiamento. Un “contro-libro” che si aggiorna sempre è dunque l’unica via per raccontare, con senso, tale mondo.

item.nome_e_cognome

Federico Ferrazza

Direttore Wired Italia
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica" (slogan del mio primo datore di lavoro al tempo della mia assunzione), e Andrea lo ha fatto con tutte le idee qui contenute; un (non) libro da leggere e poi tenere sul comodino (...) per chi si occupa o si vuole occupare di creazione di contenuti digitali.
item.nome_e_cognome

Mauro Del Rio

Chairman Docomo Digital, Founder Buongiorno
Scrolling infinito è uno strumento più prezioso di quanto si possa immaginare, un corso di aggiornamento contemporaneo e necessario per chiunque lavori con i contenuti. Una guida senza sosta allo stream senza sosta.
item.nome_e_cognome

Federica Salto

Senior Fashion Editor Vogue Italia
Qual è il modo migliore per scrivere una guida su come creare contenuti di successo senza che diventi vecchia al primo guizzo di un algoritmo? Un ebook da aggiornare e scrollare all'infinito come questo. Generoso e autorevole, per professionisti del content e non.
item.nome_e_cognome

Vice Italia

Internet è il mezzo di comunicazione più caotico e pericoloso che esista. Avventurarvisi pensando di narrare qualcosa senza aver letto Scrolling Infinito, significa guidare a fari spenti nella notte per vedere se è poi così difficile morire. Scoprendo che no, non è affatto difficile morirne.
item.nome_e_cognome

Simone Tornabene

Chief Strategy Officer and Partner Imille
La prima volta che mi sono imbattuto in Scrolling Infinito temevo di perdermi lungo un percorso non guidato. Invece saltare da un contenuto all'altro non confonde il lettore ma al contrario aiuta a orientarsi e suscita la sensazione rassicurante del sentirsi accompagnati, presi per mano e guidati con consapevolezza in un universo di informazioni sempre più vasto e labirintico.
item.nome_e_cognome

Stefano Calcagni

Head of Marketing Nintendo Italia

Il progetto

Scrolling infinito è un libro che ha la forma di un sito. Dentro c’è tutto quel che ho imparato in vent’anni di lavoro, producendo contenuti online per i maggiori editori italiani e internazionali e incontrando centinaia di studenti in dieci anni di lezioni, workshop e master.

Quando si pubblica un libro che parla di tecnologia la prima osservazione è che «Quando uscirà sarà già vecchio!». Ecco perché ho creato una risorsa online che, come una app o un
software, può aggiornarsi e stare al passo con il presente.

Scrolling infinito è pensato per chi crea contenuti online di ogni genere: testuali, video o grafici. L’ho scritto per chi lo fa già per lavoro e vuole approfondire alcune tematiche, ma
anche per chi vorrebbe far diventare la propria creatività una professione e non sa come iniziare.

Ho cercato di scrivere il libro che avrei voluto leggere iniziando a fare questo mestiere: un testo che mi spiegasse perché essere un designer di contenuti non è - solo - una questione di talento o opportunità, quanto di mestiere consapevolezza e possibilità di confronto.

Scrolling infinito non è la fine di un percorso ma l’inizio: un luogo dove raccogliere informazioni e competenze per dire quello che vogliamo sfruttando al meglio le risorse a nostra disposizione.

L'autore

Io mi chiamo Andrea Girolami e sono un giornalista e content manager. Ho lavorato per Viacom (MTV), Condé Nast (Wired), Tiscali e Mediaset insegnando intanto quel che avevo imparato allo IED di Milano e Torino.

Nel 2015 ho scritto un libro Atlante delle cose nuove.
Se vuoi saperne di più questo è il mio sito.

Vuoi leggere il libro?

Scrolling Infinito, un libro di Andrea Girolami 2021 - Info e credits

Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web senza identificare i visitatori.